“Riapre al pubblico uno scrigno di cultura, ricco di tesori custoditi lungo i secoli fin dal Medioevo. Un giacimento di immenso valore storico e culturale di manoscritti e volumi antichi che verranno messi a disposizione della consultazione pubblica, delle scuole e degli storici. La Biblioteca capitolare di Reggio Emilia, nel cuore del centro storico della città, non è solo una raccolta di testi teologici di grande pregio. È anche la testimonianza, di nuovo viva, che la storia della nostra città è attraversata da un amore profondo per lo scambio e la circolazione delle idee, una particolare tensione per il confronto e la conoscenza”. È quanto si legge sul sito de “La Libertà”, il settimanale cattolico reggiano.
Per far la luce sulla nascita e sull’evoluzione della biblioteca, per conoscere la sua raccolta di testi preziosi e presentare i recenti interventi di restauro dell’edificio, la Fondazione Manodori ha promosso l’edizione di un volume, intitolato “La biblioteca capitolare di Reggio Emilia”, che sarà presentato oggi, sabato 18 dicembre, alle 17, nella sala conferenze del Museo diocesano, in via Vittorio Veneto 6 a Reggio Emilia.
Interverranno mons. Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, Romano Sassatelli, presidente della Fondazione Manodori, e Massimo Mussini, curatore del volume.
La scuola del Capitolo da cui è nato il primo nucleo delle raccolte librarie che i canonici ci hanno tramandato è solo una delle molteplici istituzioni educative del nostro territorio, dall’antichità ad oggi. Un’evidente inclinazione alla didattica e alla formazione che non è mai venuta meno.
Il volume intende anche dare conto del recupero del Palazzo dei Canonici, tra Broletto e piazza Prampolini, senza il quale tutto il patrimonio di storia e cultura che custodisce sarebbe rimasto inaccessibile, e fornire un approfondimento sul contesto storico, culturale e sociale che ha accompagnato la nascita e la crescita del patrimonio librario. Una storia ancora poco conosciuta che i testi degli autori ci raccontano, riallacciando fili che, attraverso i secoli, ci aiutano a comprendere e a riconoscere i valori che sono alla radice della nostra comunità e di un’identità condivisa. Il volume è stato messo a disposizione dalla Fondazione Manodori per una raccolta fondi a favore delle attività della Biblioteca capitolare.