Ballottaggi dei sindaci: tutti i risultati

Su 14 comuni capoluogo in cui si è votato per il ballottaggio dei sindaci, il centro-sinistra ha vinto in 7 casi (Firenze, Bari, Potenza, Campobasso, Perugia, Vibo Valentia e Cremona), in 5 è prevalso il centro-destra (Lecce, Caltanissetta, Urbino, Rovigo e Vercelli), in 2 sono risultati eletti i candidati di liste civiche (Avellino e Verbania).

(Foto ANSA/SIR)

Su 14 comuni capoluogo in cui si è votato per il ballottaggio dei sindaci, il centro-sinistra ha vinto in 7 casi (Firenze, Bari, Potenza, Campobasso, Perugia, Vibo Valentia e Cremona), in 5 è prevalso il centro-destra (Lecce, Caltanissetta, Urbino, Rovigo e Vercelli), in 2 sono risultati eletti i candidati di liste civiche (Avellino e Verbania). Tenendo conto dell’insieme dei comuni andati al voto, compreso quindi il primo turno di due settimane fa, su 29 città capoluogo il centro-sinistra è salito da 13 a 17 sindaci, mentre il centro-destra è passato da 12 a 10. Spicca il dato dei capoluoghi di regione: sono andati tutti ai candidati del centro-sinistra, 5 su 5 al ballottaggio più Cagliari in cui il sindaco era già stato eletto alla prima votazione. Altro dato in grande evidenza è quello relativo all’astensionismo: al secondo turno l’affluenza è stata del 47,71%, una quota nettamente inferiore rispetto a due settimane prima. Un calo che nei ballottaggi è solitamente più pronunciato nei centri in cui al primo turno il distacco tra i due candidati di testa è stato molto ampio e quindi il risultato finale viene percepito come scontato. Da rilevare – in questo caso positivamente – il fatto che su 14 ballottaggi in 6 casi i sindaci eletti siano donne.
Vediamo dunque chi sono i primi cittadini eletti nella tornata di domenica e lunedì: Firenze-Sara Funaro, 60,56%; Bari-Vito Leccese, 70,27%; Perugia-Vittoria Ferdinandi, 52,12%; Potenza-Vincenzo Telesca, 64,92%; Campobasso-Marialuisa Forte, 50,97%; Lecce-Adriana Poli Bortone, 50,69%; Cremona-Andrea Leonardo, 50,37%; Vibo Valentia-Vincenzo Romeo 53,60%; Caltanissetta-Walter Tesauro, 52,36%; Rovigo-Valeria Cittadin, 58,15%; Vercelli-Roberto Scheda, 54,19%; Avellino-Laura Nargi,51,84%; Verbania-Giandomenico Albertella, 51,86%; Urbino-Maurizio Gambini, 53,08%.

Altri articoli in Italia

Italia