Ultimi contenuti di Fine vita

Suicidio assistito. Cantelmi (psichiatra): “Una risposta disumana. Non smetteremo mai di curare”
di Giovanna Pasqualin TraversaLa risposta a chi chiede di morire non è l’eutanasia o il suicidio assistito ma è fatta di vicinanza, ascolto,…

Suicidio assistito: card. Bassetti (Cei), “nessuna legge umana è perfetta”. “Rispettare il malato, ma anche il medico deve avere una gran parte”
Cure palliative: Centeno (Univ. Navarra), Libro bianco Pal-Life “nuovo modo di guardare al paziente, recuperare significato profondo medicina”
Cure palliative: mons. Paglia, “Libro bianco per promuovere maggiore sensibilità, svilupparle e promuoverle ovunque”
Cure palliative: Penco (Sicp), a otto anni dalla legge servono completamento e accreditamento reti locali e normazione sistema tariffario

Cure palliative. Italo Penco (Sicp): “A otto anni dalla legge sono urgenti informazione cittadini, formazione operatori, omogeneità di risorse e di reti sul territorio”
di Giovanna Pasqualin TraversaLa legge 38/2010 ha introdotto nel nostro Paese le cure palliative. A otto anni di distanza abbiamo chiesto al presidente…

Cure palliative. Curare sempre anche quando non è possibile guarire. Sette cose da sapere
di Giovanna Pasqualin TraversaChe cosa sono esattamente? A chi sono destinate? Che cosa ne pensa la Chiesa? All’indomani del congresso internazionale che si…

Cure palliative. Mons. Pegoraro, “per la Chiesa sono risposta buona, doverosa ed eticamente corretta”
di Giovanna Pasqualin TraversaCon la presentazione di un White Paper per la promozione delle cure palliative nel mondo si è concluso ieri in…

Un po’ di chiarezza dopo la morte di Marina Ripa di Meana: la sedazione profonda non è eutanasia
di Maurizio CalipariLa sedazione davvero può rappresentare un valido – ed eticamente corretto – presidio di medicina palliativa per alleviare le sofferenze (gravi…