Papa Francesco: nuovo statuto e nuovo regolamento per il Capitolo della basilica di San Pietro

Nuovo Statuto e nuovo Regolamento del Capitolo della basilica di San Pietro, “ispirato ai principi e ai criteri della Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium”. Ad approvarlo, con un apposito Chirografo diffuso oggi, è il Papa.  “I Canonici e i Coadiutori, nominati senza limiti di tempo prima dell’entrata in vigore dello Statuto e del Regolamento approvati in data odierna, che hanno compiuto o che compiranno ottanta anni di età, assumono lo status di Canonici onorari e di Coadiutori onorari”, dispone Francesco nel primo articolo. Tali soggetti “sono esonerati da tutti gli obblighi verso il Capitolo e, di conseguenza, non prendono parte alle Sessioni; possono partecipare, secondo il proprio status, alle celebrazioni liturgiche della basilica, nonché all’attività pastorale;  non percepiscono alcun emolumento; possono usufruire della sepoltura nella Cappella del Capitolo Vaticano e. conservano il titolo, il trattamento e le vesti proprie”.  Inoltre, i Coadiutori nominati prima dell’entrata in vigore del nuovo Statuto, si legge nel Chirografo, “rimangono in servizio fino al compimento degli ottanta anni, salvo diversa disposizione dell’Autorità Superiore;  non ricevono un emolumento fisso, ma un gettone di presenza per il servizio prestato”. Il Santo Padre ha infine stabilito che tali disposizioni si applichino “anche a quei Canonici e a quei Coadiutori che, pur non avendo ancora compiuto l’ottantesimo anno di età, da oltre un anno non assistono alle celebrazioni liturgiche e non partecipano alle Sessioni Capitolari”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

50ª Settimana Sociale