Bioetica: Ateneo Regina Apostolorum, il 4 luglio il webinar “Spunti e riflessioni sulla tutela della vita”

Il prossimo 4 luglio, dalle 17,30 alle 18,30, nuovo appuntamento per un #WebinarApra, ossia promosso dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, questa volta su tematiche d’interesse e discussione legate alla bioetica.
Il titolo apparentemente generico, “Spunti e riflessioni sulla tutela della vita”, vuole aprire “un dialogo costruttivo, di confronto e analisi su temi come le cure palliative, l’eutanasia, l’aborto, la maternità surrogata e tutti gli argomenti di interesse bioetico in relazione alla tutela della vita in ogni sua fase, cercando di dare risposte e criteri bioetici applicati, anche secondo il Magistero della Chiesa”, si legge in un comunicato.
Interverranno al webinar Claudia Navarini, ordinario di filosofia morale presso l’Università europea di Roma (Uer), membro del direttivo della Cattedra Unesco in bioetica e diritti umani (Apra – Uer) e del Comitato scientifico del Centro Aretai-Virtù; e don Renzo Pegoraro, docente di bioetica, esperto di bioetica ed etica professionale e già direttore scientifico della Fondazione Lanza, cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita. Modera il webinar Francesco Ognibene, caporedattore di Avvenire.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori