Parrocchia: Forum sociosanitario, giovedì a Nola un incontro su questi “spazio di umanizzazione” tra “storia e prospettive”

Il Forum delle associazioni sociosanitarie, in collaborazione con il Movimento “Cristiani in cammino”, l’Associazione Medici cattolici italiani di Nola, l’Unione cristiana imprenditori e dirigenti di Nola, l’Unione cattolica della stampa italiana della Campania, promuove un incontro sul tema “La parrocchia: spazi di umanizzazione, tra storia e prospettive”. L’appuntamento è giovedì 27 giugno, alle ore 18, nel Seminario vescovile di Nola.
“Viviamo un cambio d’epoca antropologico. L’uomo è alla ricerca di senso in relazione al proprio essere, alla propria vita, al proprio modo di relazionarsi. C’è bisogno di riferimenti, di guide, di accompagnamenti. È necessario e utile avere luoghi di arricchimento spirituale, di educazione alla comunione sinodale, di preparazione all’impegno doveroso nella società”, spiega Aldo Bova, presidente nazionale del Forum delle associazioni sociosanitarie, sottolineando che “la parrocchia è il luogo meraviglioso, presente sul territorio, in cui incontrare Cristo, nutrirsi di Cristo e arricchire se stesso, proiettandosi in un vivere comunitario alla luce del Vangelo, avendo come caratterizzazione del proprio agire l’amore per l’altro e, in particolare, per i più fragili”. Fin dal suo nascere, aggiunge, “la parrocchia è ‘casa tra le case’: fucina e volano di relazioni. Argomento attuale e urgente per rilanciare la validità di una dimensione ecclesiale che diventa sempre più laboratorio di fede e di umanizzazione. Nonostante il passare del tempo, ancora oggi la parrocchia è punto di riferimento per la società attuale, che bisogna assolutamente rinforzare nel suo valore missionario, pastorale, educativo, formativo”.
Introdurranno e modereranno i lavori lo stesso Aldo Bova e Antonio Falcone, coordinatore di “Cristiani in cammino”. Porgeranno il loro saluto mons. Francesco Marino, vescovo di Nola, e mons. Francesco Iannone, rettore del Seminario vescovile di Nola. Interverranno mons. Antonio Di Donna, vescovo di Acerra e presidente della Conferenza episcopale campana, che si soffermerà sulla “Storia e il contesto pastorale delle comunità parrocchiali”; don Roberto Guttoriello, parroco a Sessa Aurunca, e don Nicola Mazzella, parroco a Cardito, sul tema “ Relazioni nella comunità cristiana”. Infine, racconterà la propria esperienza parrocchiale Francesco Manca, segretario nazionale della Fondazione Studi Tonioliani, in qualità di operatore pastorale.
Questo convegno è l’avvio di un ciclo di incontri sulla parrocchia che gradualmente coinvolgerà varie zone d’Italia.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia