Solidarietà: Società di San Vincenzo De Paoli, anche ad Acireale il progetto “Energia in periferia”

(Foto Società San Vincenzo De Paoli)

Arriva ad Acireale il progetto “Energia in periferia”, un’iniziativa innovativa destinata a combattere la povertà energetica mediante assistenza economica per il pagamento delle utenze e la sostituzione degli elettrodomestici ad alto consumo per le famiglie più vulnerabili. La Federazione nazionale italiana Società di San Vincenzo De Paoli Odv, in collaborazione con la Fondazione Banco dell’energia lancia “Energia in periferia” per sostenere proprio chi è in difficoltà. Il progetto, che sul territorio nazionale si avvale di diversi partner finanziatori, ad Acireale usufruirà del sostegno economico della Jti Italia e vedrà come soggetto attuatore la Odv Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio centrale di Acireale.
Il progetto “Energia in periferia” non si limita al supporto economico per le bollette. Mira a offrire soluzioni durature attraverso programmi di formazione che promuovono stili di vita e abitudini di consumo più consapevoli. Le famiglie saranno seguite da volontari della Odv Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio centrale di Acireale e da un Ted (tecnico dell’efficienza domestica), un consulente qualificato specializzato nell’analisi dei consumi domestici, formato grazie alla piattaforma di Rete Assist, partner del Banco dell’energia.
Il Ted aiuterà le famiglie a esaminare le bollette, identificare le fasce orarie migliori per l’uso degli elettrodomestici e fornire consigli su come risparmiare energia. Inoltre, verranno implementate campagne di efficientamento energetico per migliorare ulteriormente la situazione.
I beneficiari del progetto saranno individuati dalla Odv Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio centrale di Acireale, con il supporto dei Servizi sociali del Comune di Acireale e della Caritas diocesana. Si tratta di persone e famiglie vulnerabili, a rischio di scivolamento socioeconomico, con utenze energetiche domestiche attive e una mappatura tramite Isee.
Mons. Agostino Russo, vicario generale della diocesi di Acireale, alla presentazione dell’iniziativa ha evidenziato: “Affiancare le famiglie più povere, aiutandole a raggiungere uno stile di vita più sostenibile, è un bene che avvantaggia non solo i beneficiari diretti del progetto, ma l’intera comunità. Esprime inoltre quell’attenzione alla salvaguardia del Creato che risponde pienamente all’appello di Papa Francesco nell’enciclica Laudato Si'”.
L’iniziativa avrà una durata di circa otto mesi e prevederà una fase finale di misurazione dell’impatto e dell’efficacia per replicare nuovi progetti nell’ambito dell’efficienza e della transizione energetica accessibile.
“Da sempre, la nostra Associazione è vicina alle famiglie vulnerabili con un supporto che va oltre l’aiuto economico – ha sottolineato Rosario Russo, presidente della Odv Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio centrale di Acireale -. Accompagniamo queste famiglie in un cammino di crescita personale, mirato a farle uscire dalla condizione di bisogno. Questo progetto incarna perfettamente il carisma della nostra associazione, offrendo una prospettiva di miglioramento duraturo e tangibile”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa