Custodia del Creato: Movimento Laudato si’ e Uffici Cei, lunedì sera webinar “Insieme verso il Tempo del Creato 2024”

“Insieme verso il Tempo del Creato 2024”. Questo il tema al centro del webinar in programma per la serata di lunedì 24 giugno per iniziativa del Movimento Laudato si’ in collaborazione con gli Uffici nazionali per i problemi sociali e il lavoro e per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei. All’incontro online, dalle 20.45 alle 22, interverranno alcuni membri del Tavolo di studio “Custodia del Creato” della Cei, per presentare il nuovo Sussidio: il prof. Simone Morandini, direttore “Credere Oggi” e vicedirettore dell’Istituto di Studi ecumenici “San Bernardino” di Venezia; la geologa Gloria Mari, responsabile del Centro Nocetum, animatrice di animatori Laudato si’, Circolo Laudato si’ – Milano “Comunità Nocetum”; Cecilia Dall’Oglio, membro del Comitato direttivo ecumenico mondiale di Tempo del Creato e direttrice dei Programmi italiani Movimento Laudato si’. Previsti poi gruppi di condivisione online tra animatori Laudato si’, referenti diocesani degli Uffici per i problemi sociali e il lavoro ed per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. L’incontro si concluderà con la cerimonia di mandato dei nuovi animatori Laudato si’ con messaggi di alcuni rappresentanti delle Organizzazioni membro e partner del corso 2024: Giuseppe Notarstefano (presidente nazionale dell’Azione Cattolica), suor Azia Ciairano (responsabile dell’ambito pastorale dell’Usmi nazionale), Ilaria Perduca (incaricata nazionale del Settore Giustizia pace e nonviolenza dell’Agesci), Massimiliano Costa (presidente del Masci), Giulia Lombardi (del Joint Diploma in Ecologia integrale) e Paolo Conversi (del ciclo Seminari della Pontificia Università Lateranense).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori