Solidarietà: Roma, ancora pochi giorni per iscriversi al progetto “Aule digitali e formazione informatica per l’inserimento lavorativo di persone in difficoltà”

Mancano pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni per partecipare al progetto “Aule digitali e formazione informatica per l’inserimento lavorativo di persone in difficoltà”, promosso dalla Fondazione Luigi Rossi onlus. Si tratta di un corso di informatica gratuito professionalizzante con certificazione spendibile sul lavoro. Il corso si terrà presso la parrocchia Santa Maria dei Monti a Roma all’interno della quale la Fondazione ha già predisposto un’aula informatica con 12 postazioni.
Già da qualche anno la Fondazione Luigi Rossi onlus ha attivato il progetto “Dona il Digitale” rigenerando i computer dismessi dalle grandi aziende e donando aule informatiche a realtà di quartiere, parrocchie e carceri. Grazie alla partnership con Universo cooperativa sociale, attiva nella formazione dei detenuti presso le carceri di Bollate, Torino e Roma, ha attivato un percorso formativo di detenuti che sono oggi attivi sia come professionisti che a loro volta come formatori. Ora la Fondazione Luigi Rossi onlus può offrire a Roma questo percorso altamente professionalizzante a persone svantaggiate che abbiano la motivazione per costruirsi una professione nell’informatica e la perseveranza di seguire il programma fino alla certificazione. “Nata nel contesto torinese, la Fondazione Luigi Rossi onlus estende oggi il suo intervento su tutto il territorio nazionale e oltre – dichiara il presidente Lorenzo Rossi di Montelera, figlio del fondatore – con il desiderio di stringere collaborazioni e creare sinergie proficue che possano generare cultura e concretezza negli interventi, a sostegno di chi si trova per i più diversi motivi in situazione di disagio economico, morale o sociale”. Mons. Francesco Pesce, parroco di Santa Maria ai Monti, sottolinea che “le fragilità non sono soltanto un problema da affrontare, ma un ‘luogo’ dove imparare l’essenziale, vivere relazioni, aprirsi al futuro dello Spirito, non più ancorando le nostre speranze al passato”. Il corso si terrà infatti presso la parrocchia Santa Maria dei Monti che gode di una posizione centrale e all’interno della quale la Fondazione ha già predisposto un’aula informatica con 12 postazioni
Si inizia con un primo corso base della durata di sei mesi, che permette agli studenti di prepararsi per un ampio ventaglio di posizioni lavorative, a livello di ingresso nel settore It, Information Technology. Durante questo percorso gli studenti dovranno sostenere gli esami che permettono loro di ottenere la certificazione Cisco base. Il corso si rivolge a 12 giovani in situazione di fragilità socio-economica.
Le candidature devono essere presentate entro il 30 giugno.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori