Colombia: Tribunale Usa, la multinazionale delle banane Chiquita costretta a maxi risarcimento di oltre 38 milioni di dollari alle famiglie delle vittime dei paramilitari

La multinazionale delle banane Chiquita Brands International dovrà risarcire le vittime dei gruppi paramilitari in Colombia. Lo ha deciso un Tribunale statunitense, quantificando il maxi risarcimento in 38,3 milioni di dollari. Il procedimento nasce dall’ammissione della stessa multinazionale, che ancora nel 2007 aveva affermato di aver finanziato la maggiore formazione colombiana paramilitare, Autodefensas Unidas de Colombia (Auc), conosciuta anche come Clan del Golfo, attiva soprattutto nel nordest del Paese, e, per quanto riguarda la coltivazione intensiva di banane, nella provincia di Urabá, nel dipartimento di Antioquia. Chiquita aveva ammesso di aver pagato il gruppo armato per poter operare nel territorio colombiano e per proteggere i propri dipendenti, in seguito a minacce da parte delle Auc.
Nove familiari di vittime dei paramilitari si sono rivolte al Tribunale statunitense, intentando una causa civile, e lunedì la sentenza ha dato loro ragione, stabilendo il risarcimento. La sentenza stabilisce, infatti, che Chiquita non è riuscita a dimostrare che “l’assistenza fornita” al gruppo paramilitare Autodefensas Unidas de Colombia, per proteggere i suoi dipendenti dalla violenza, era il risultato di una “minaccia illegale, immediata e imminente” da parte del gruppo terroristico.
Non è stato nemmeno riscontrato che “non aveva alcuna alternativa ragionevole”, rispetto al pagamento del gruppo paramilitare, che peraltro portava avanti “un’attività pericolosa” che aumentava il rischio per i membri della comunità.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia