Elezioni europee: il voto sui media, “Parlamento a destra”. La Croix: “invito a tutti a uscire dal torpore di fronte al pericolo nazionalista”

“Il Parlamento europeo scivola un poco a destra” titola il Frankfurter Allgemeine guardando al risultato europeo che si sta definendo, con il Ppe che “vince le elezioni europee, mentre Liberali e Verdi subiscono perdite”. Guarda a Francia e Austria la testata, dove i partiti di destra guadagnano terreno. Una foto grande del leader francese Emmanuel Macron campeggia sul sito della sera. Nessuna immagine del leader tedesco, benché il suo partito sia al terzo posto, dietro a Cdu-Csu intorno al 30%, l’AfD al secondo posto, “e il più forte nella Germania dell’Est”; dell’Spd di Scholz dice solo che “resta fermo”. Più secco il Die Zeit che parla di “crollo brutale del governo federale”, di sconfitta dei partiti della coalizione semaforo. “Il cambiamento climatico è fuori moda, i giovani votano qualsiasi cosa purché diversa dai genitori”. In Spagna, El Pais guarda alla situazione europea dicendo che “i partiti ultra scuotono l’Ue ma gli europeisti mantengono la maggioranza al Parlamento europeo”. Della situazione spagnola fa notizia che “il Pp vince con 22 seggi e il Psoe, partito del premier Sanchez, resiste con 20”. Su El Mundo “L’estrema destra conquista la Francia e raggiunge, secondo i sondaggi, uno storico secondo posto in Germania”. La Francia invece è alle prese con “il risultato storico di Rassemblement National”, si legge su Le Monde, e lo scioglimento dell’assemblea nazionale annunciata da Macron, mentre, racconta la testata, già è stato lanciato l’appello per un “fronte popolare di sinistra” in vista delle elezioni del 30 giugno. Un editoriale del quotidiano cattolico La Croix commenta la decisione di Macron come “invito a tutti a uscire dal torpore di fronte al pericolo nazionalista che minaccia il Paese, a cominciare dalla metà di coloro che non hanno partecipato al voto”, si legge. “La decisione è seria e pesante. Si apre un momento di chiarimenti essenziali. Spetta ad ogni francese fare la scelta più giusta”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori