Papa Francesco: “in forte calo le vocazioni al sacerdozio e al matrimonio”, interrogarsi sul diaconato

(Foto Vatican Media/SIR)

“Una delle grandi sfide per il Popolo di Dio è il fatto che, in sempre più aree del mondo, sono in forte calo le vocazioni al ministero sacerdotale e alla vita consacrata, e in alcuni Paesi si stanno quasi spegnendo”. Lo ha detto il Papa, ricevendo in udienza i partecipanti all’assemblea plenaria del Dicastero per il clero. “Ma è in crisi anche la vocazione al matrimonio con quel senso di impegno e di missione che richiede”, il monito di Francesco: “Non possiamo rassegnarci al fatto che per tanti giovani è scomparsa dall’orizzonte l’ipotesi di una offerta radicale di vita. Dobbiamo invece riflettere insieme e restare attenti ai segnali dello Spirito e anche questo compito voi potete portarlo avanti grazie alla Pontificia Opera delle vocazioni sacerdotali. Vi invito a riattivare questa realtà, con modalità adatte ai nostri tempi, magari creando rete con le Chiese locali e individuando le buone pratiche da far circolare. Questa è un’opera importante!”. Infine, un accenno al diaconato permanente, in merito al quale “ci si interroga spesso sulla specifica identità”, come è accaduto anche durante il Sinodo dei vescovi dell’ottobre scorso. “Puntare, tra i vari compiti dei diaconi, più decisamente alla diaconia della carità e al servizio dei poveri”, il suggerimento del Papa per le riflessioni del Dicastero.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa