Ue: Green Deal, la Commissione avvia i lavori su un nuovo meccanismo pilota per stimolare il mercato dell’idrogeno

La Commissione Ue sta adottando “ulteriori misure per sostenere lo sviluppo del mercato europeo dell’idrogeno avviando i lavori su un meccanismo pilota”. Il nuovo meccanismo è stato creato nell’ambito del pacchetto sui gas decarbonizzati e l’idrogeno di recente adozione e mira “ad accelerare gli investimenti fornendo un quadro più chiaro della situazione del mercato sia degli off-taker che dei fornitori e agevolando i contatti tra di essi”. Sarà operativo per cinque anni e farà parte della Banca europea dell’idrogeno. “Il meccanismo pilota per l’idrogeno raccoglierà, trasformerà e darà accesso alle informazioni sulla domanda e sull’offerta di idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio e suoi derivati, consentendo agli acquirenti europei di allinearsi sia ai fornitori europei che a quelli stranieri”. La Commissione prevede di firmare un contratto entro la fine di quest’anno, in modo che possa entrare in funzione entro la metà del 2025. “In Europa i primi elettrolizzatori su larga scala – si legge in una nota esplicativa – sono già in fase di costruzione e sono stati firmati i primi accordi di off-take. L’idrogeno svolgerà un ruolo importante nel conseguimento degli obiettivi del Green Deal, nell’eliminazione graduale dei combustibili fossili russi e nel sostegno alla decarbonizzazione e alla competitività dell’industria europea”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia